
Come crearsi su misura la propria dieta
Con questa guida (come crearsi su misura la propria dieta), ho intenzione di riassumere numerosi concetti della dietologia moderna e di renderli fruibili per chiunque abbia voglia, bisogno o semplice curiosità di crearsi un regime dietetico il più equilibrato possibile. Non si tratta di un raccoglitore di esempi, quindi se state cercando una dieta fatta e finita sappiate sin da ora che questo non è l’argomento che si confà con le vostre attese. Lo scopo è quello di fornirvi tutte, o quasi, le conoscenze necessarie per crearvi la dieta che più si avvicini alle vostre reali necessità, siano esse di accrescimento della massa muscolare, di mantenimento o di dimagrimento.
Cosa scoprirai nel Super Report:

Termogenesi Indotta (TID)
L’esposizione al freddo, l’assunzione di sostanze termogenetiche (teina, caffeina, farmaci) e l’assunzione del cibo comportano un aumento della spesa energetica rispetto al BMR. Questa quota energetica, misurata in condizioni di riposo, eccedente il BMR, è chiamata termogenesi (T) ed in media costituisce il 10% della spesa energetica totale…..

Come organizzare i pasti nel corso delle ore di veglia
Iniziamo quindi con la scelta relativa al numero dei pasti. Per ragioni pratiche, più che per particolari esigenze fisiologiche (vedi approccio dell’IF), è consuetudine suddividere l’apporto calorico giornaliero in più pasti, generalmente 5(+1). Considerando che le ore di veglia sono mediamente 16, ecco spiegata la necessità relativa di consumare un pasto ogni 3 ore circa…..