
Allenamento Muscoli Addominali 🙂
In questo Super Report Allenamento Muscoli Addominali scoprirai che dal Punto di vista anatomico col termine “addominali” si definiscono sia i muscoli antero-laterali che i muscoli posteriori dell’addome. In questa prima analisi ci occupiamo dei soli muscoli antero- laterali, degli aspetti cinesiologici, delle metodologie di allenamento e degli esercizi che normalmente vengono utilizzati.
Cosa scoprirai nel Super Report:

Effetti dell'indebolimento dei muscoli deputati alla rotazione del bacino in retroversione
L’indebolimento dei muscoli Flessori del busto ed Estensori delle cosce comporta un’anteroversione del bacino e conseguente accentuazione della lordosi lombare. Un’azione preventiva o di ristabilimento della situazione anatomofisiologica della regione lombo- sacrale dovrebbe seguire due direttive principali:

Metodi ed esercizi per allenare in maniera selettiva e specifica i muscoli antero-laterali dell'addome
5° METODO: Nella esecuzione delle torsioni tra il torace e il bacino, movimento che ha lo scopo di accentuare l’intervento sui muscoli Obliqui, per effettuare correttamente l’esercizio è necessario frenare il movimento prima che ciascuna rotazione sia conclusa e ripartire senza sfruttare il movimento passivo di ritorno. Il movimento di torsione, mirato al rafforzamento dei muscoli Obliqui, non deve mai raggiungere la posizione di massima escursione….