Se ti stai chiedendo come eliminare le smagliature con il bodybuilding, sappi prima di tutto che: l’immagine è tutto. Ora dimmi: quante sono le donne che temono di veder affiorare sulla pelle le sottili linee biancastre, o rosso violacee, che rispondono al nome di “smagliature”?
Tante, perché il problema non ha età
inoltre, a certi livelli è irrisolvibile (se non chirurgicamente). Il vero segreto per combatterle è la prevenzione, possibile solo se si tengono ben presenti le regole basi dello stile di vita del Bodybuilder. Il fenomeno è dovuto al rilassamento del tessuto connettivo, ciò vuol dire che le lacerazioni (strie atrofiche) avvengono in profondità del tessuto cutaneo (derma).
La pelle sottoposta a sforzo, come per una dilatazione abnorme o improvviso rilassamento, subisce un trauma, soprattutto se manca di elasticità, il cui risultato sono proprio le smagliature: sul seno, sui fianchi, sul ventre all’interno della coscia e nella parte interno alta del braccio.
Zone a rischio che subiscono in malo modo i fattori meccanici che dipendono dall’ingrassamento e da una pelle poco curata, e inoltre alcuni meccanismi endocrini, sembrano fare delle donne le vittime preferite dalle smagliature.
Quindi prima di capire come eliminare le smagliature con il bodybuilding, dobbiamo tenere costantemente sotto controllo due elementi importantissimi: il Peso e la Pelle
Il Peso
Evitare il continuo altalenare dei chili: due giù, tre su, poi giù e ancora su…… 🙂 E’ un rischio sicuro per coloro che si affidano a diete drastiche o quanto meno improvvisate, che sembrano promettere bene ma non si mantengono nel tempo. A tal proposito ti consiglio di leggerti questa guida che trovi accedendo da questo banner che trovi qui sotto perché, una volta assimilata, sarai in grado di crearti una dieta su misura.Pericoloso il periodo pre e post gara per le atlete agoniste. La tentazione comune è quella di perdere tutti insieme gli ultimi chili, a parte la dubbia efficacia di questo metodo, fra l’altro si ottiene solo di perdere molti liquidi, la pelle si svuota, e inaridita, perde la sua elasticità. Mettiamo invece che la dieta sia stata ben calcolata, e il peso viene perso progressivamente, esiste un ulteriore rischio per le donne: un eccessivo perdere grasso fisiologico.
A ben guardare, infatti, le zone più colpite dalle smagliature, sono proprio quelle corrispondenti a questi depositi di grasso, depositi avvolte ben “consistenti”, su cui la pelle non aderisce più se fatti sparire del tutto.
Chiariamo bene:
è ottimo eliminare gli antiestetici rotoletti sull’addome e sui fianchi. E’ rischioso eliminare tutto il grasso che compone il seno e i glutei. Senza considerare, poi, che basterà allentare di pochissimo la dieta per veder riformare il grasso, un riempi-svuota che la delicatissima pelle del seno, in particolar modo, non sembra affatto gradire. Risulta fondamentale, quindi, una dieta equilibrata, la classica dieta perfetta e mai drastica, ma soprattutto un regime alimentare ricco di elementi nutritivi per la pelle.La Pelle
E’ proprio l’alimentazione ad influire in modo più diretto e immediato sulla salute della pelle, nutrendola e proteggendola con fattori endogeni. Fra tutti i principi nutritivi, particolare rilievo va alla Vit. A (Betacarotene) da assumere in 10/20.000 U.I. al giorno, presente in particolar modo nelle carote, pomodori, latticini, vegetali gialli e rossi.La Vit. F negli oli vegetali e nella lecitina di soya. Le Vit. del gruppo B, fonte importantissima quale il lievito di birra, che sembra avere un positivo effetto rassodante sul seno. Tra gli oligominerali è importante la presenza del Selenio e dello Zinco. Il Selenio è comunemente legato alle proteine, ne sono ricchi i prodotti della pesca, le carni, il riso e le granaglie.
Il suo intervento è collegato a un enzima (glutatio-perossidasi) e al mantenimento dell’integrità strutturale e funzionale delle membrane.
Anche lo Zinco è presente nelle proteine (il suo utilizzo è frenato dalla eccessiva presenza di fitati) ed è fondamentale per i processi di riparazione cellulare: favorisce la cicatrizzazione, stimola il metabolismo del DNA, RNA e delle proteine; permette anche una rapida rigenerazione muscolare e cutanea.
Contenuto in Zinco dei cibi più comuni per 100 gr. di parte edibile
Ostriche | mg. 6-100 |
Parmigiano | mg. 6,2 |
Noci secche | mg. 5,3 |
Emmenthal | mg. 5 |
Fegato di maiale | mg. 4,9 |
Mozzarella | mg. 4 |
Tuorlo d’uovo | mg. 3,6 |
Latte in polvere Magro | mg. 3,5 |
Fagioli secchi e lenticchie | mg. 3,3 |
Bistecca di maiale magro | mg. 3 |
Piselli secchi | mg. 2,6 |
Bel Pese | mg. 2,5 |
Pane Integrale | mg. 1,6 |
Riso brillato | mg. 1,3 |
Petti di Pollo | mg. 0,7 |
Latte Parz. Scremato | mg. 0,5 |
Tonno | mg. 0,5 |
Verdure verdi e ortaggi | mg. 0,1-0,8 |
Frutta | mg. 0,1 |
Dati desunti da analisi eseguite presso l’Istituto di Scienza dell’alimentazione dell’Università di Perugia
Il secondo fattore basilare per la salute della pelle è l’allenamento.
Sembrerà strano ma non si parla di una tabella miracolosa per far sparire le smagliature, bensì del positivo effetto che si ottiene migliorando il tono e la circolazione cutanea. Il danno procurato dall’ingrassamento è strettamente connesso alla circolazione; il sangue irrora con sempre maggiore difficoltà la pelle dilata esageratamente e spesso alle smagliature si affianca la cellulite.
Un allenamento completo e razionale migliora la circolazione , rallentando o evitando il processo degenerativo;
per questo vi rimando ad un altro prodotto d’eccellenza che puoi trovare sia cliccando in alto nella sezione menù alla voce prodotti, oppure cliccando sul banner che trovi proprio qui sotto.Svelati i Segreti del Bodybuilding
Questo libro Svelati i Segreti del Bodybuilding copre tutto quello che c’è da sapere sul body building ed facilmente comprensibile sia per la persona esperta, per quella media e per il neofita Potrai scoprire una vasta gamma di consigli, suggerimenti e strategie comprese le linee guida su come puoi costruirti correttamente il tuo corpo oggi! ?